Il patrimonio civico museale novarese è costituito, tra gli altri, da fondi fotografici di grande interesse, datati fra Ottocento e Novecento, composti da fotografie e cartoline raccolte in album, o in parte sciolte. Tra questi, risultano di particolare valore storico e culturale le raccolte di immagini appartenenti alle collezioni che la Famiglia Faraggiana ed il Capitano Ugo Ferrandi hanno donato al Comune di Novara durante il secolo scorso.
Dei 45 album fotografici arrivati fino ai giorni nostri, i 24 della donazione Ferrandi giacciono presso la civica Biblioteca Negroni e appartengono nominalmente ai numerosi fondi fotografici e documentali conservati dall’istituzione. Dei restanti 21 album, ai quali si aggiunge una piccola selezione di foto sciolte, appartenenti al fondo fotografico Faraggiana, 15 appartengono al Comune di Novara, mentre i restanti 6 è stato possibile includerli nel progetto di digitalizzazione grazie alla encomiabile mediazione della Fondazione Faraggiana, in quanto 3 di essi appartengono ad una collezione privata e 3 alla Congregazione delle Suore delle Poverelle del Beato Palazzolo di Bergamo, con sede a Meina.
Cerca una foto tramite parola chiave o inserendo il numero di inventario. Puoi raffinare la ricerca tramite ricerca avanzata
La teca digitale presenta 6917 fotografie storiche e cartoline d’epoca, 3025 del fondo fotografico Faraggiana e 3892 del fondo fotografico Ferrandi
EsploraVengono qui illustrati 45 album fotografici storici, 21 appartenenti al fondo fotografico Faraggiana e 24 al fondo fotografico Ferrandi
Esplora